Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Grande Guerra lontano dal fronte. Barberino Val d'Elsa e Tavarnelle Val di Pesa

Consulta il prodotto

sconto
5%
La Grande Guerra lontano dal fronte. Barberino Val d'Elsa e Tavarnelle Val di Pesa
Titolo La Grande Guerra lontano dal fronte. Barberino Val d'Elsa e Tavarnelle Val di Pesa
Curatore
Collana Le ragioni di Clio, 13
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 341
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788869955044
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La Prima guerra mondiale trascinò nel suo vortice milioni di soldati, uomini di città e campagne, donne, anziani, bambini e ragazzi coinvolti nella mobilitazione totale lontano dal fronte. Un secolo dopo, possiamo capire impatto e conseguenze della Grande Guerra analizzando casi di studio significativi, come quello offerto dai Comuni di Barberino e Tavarnelle. Qui si troveranno notizie sui soldati partiti per il fronte e su quelli mai tornati, sulla classe dirigente municipale e i suoi rapporti con i poteri centrali, la propaganda e gli strumenti di controllo sociale, su economia e cultura locale, abitudini alimentari e vita quotidiana, malattie ed emergenze prima e dopo Caporetto, sulla conta dei caduti e l'elaborazione del lutto, gettando uno sguardo sugli anni del fascismo e la creazione di memorie che giungono al tempo presente. Emerge il profilo originale di un territorio toscano che arricchisce ma mette anche in discussione alcune chiavi di lettura che si ritenevano consolidate. Presentazioni di David Baroncelli e Trentanovi Giacomo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.