Gli ultimi due secoli della nostra era hanno conosciuto una formidabile accelerazione dello sviluppo scientifico, il cui ruolo si è rivelato sempre più decisivo all'interno della nostra società, sia nell'ambito della riflessione teorica che delle applicazioni tecnologiche, con un impatto che investe in modo ormai totalizzante lo stesso vissuto quotidiano. In questo volume sono raccolti contributi relativi ad alcune delle figure più significative del periodo, da Charles Darwin ad Albert Einstein ed ai padri fondatori della meccanica quantistica le cui concezioni, con i quesiti che hanno posto, costituiscono tuttora materia di discussione quanto mai viva ed attuale.