Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La distanza sociale. Distanti e disuguali nelle città del Sud

Consulta il prodotto

sconto
5%
La distanza sociale. Distanti e disuguali nelle città del Sud
Titolo La distanza sociale. Distanti e disuguali nelle città del Sud
Curatori ,
Collana Sociologia, 6
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788856824162
 
33,50 31,83
 
Risparmi: €  1,67 (sconto 5%)

 
Questo volume esplora le declinazioni della distanza sociale - oggettiva, soggettiva e, all'interno di quest'ultima, percepita, agita e subita - nel Mezzogiorno d'Italia. In particolare, vengono presentati e analizzati i risultati dell'indagine nazionale sul tema della distanza sociale, condotta nelle città di Bari, Reggio Calabria, Messina e Palermo. I contributi di analisi raccolti in questo volume mettono in evidenza le specificità del contesto territoriale, socio-economico e politico delle aree urbane meridionali e la loro influenza sulle diverse componenti della distanza sociale. In un'area geografica dell'Italia in cui è avvenuta una diversa modernizzazione, caratterizzata da contraddittorietà e ambivalenze, le osservazioni empiriche sottolineano in maniera rilevante due aspetti. Il primo consiste nella persistente forza degli elementi di stratificazione sociale tipici del Sud e nell'influenza che le divisioni dello spazio fisico-urbano esercitano sui comportamenti e i destini degli individui e dei gruppi sociali che abitano le città meridionali. Il secondo riguarda la combinazione e la mescolanza dei diversi fattori che disegnano le differenti forme di distanza sociale nelle realtà urbane analizzate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.