Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La crisi delle relazioni familiari. Ricorso al giudice e strumenti alternativi alla giurisdizione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La crisi delle relazioni familiari. Ricorso al giudice e strumenti alternativi alla giurisdizione
Titolo La crisi delle relazioni familiari. Ricorso al giudice e strumenti alternativi alla giurisdizione
Curatori ,
Collana Pratica professionale. Famiglia
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XXVI-478
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788828808251
 
60,00 57,00
 
Risparmi: €  3,00 (sconto 5%)

 
Quando le relazioni familiari si disgregano inizia la crisi e si ricorre al giudice per la regolamentazione dei rapporti patrimoniali e di filiazione. Il volume ne esamina tutti gli aspetti processuali illustrando la fase precontenziosa, il momento del processo e gli strumenti alternativi alla giurisdizione, come la mediazione familiare, dando rilievo anche alla revisione dei provvedimenti relativi alla separazione e al divorzio. Il testo analizza i profili processuali del divorzio anche in un contesto transfrontaliero, secondo le nuove norme introdotte dal Regolamento Bruxelles II bis (Reg. UE n. 1111/2019) per proteggere i minori coinvolti nelle liti transnazionali tra genitori: un ruolo inedito viene, infatti, assunto dal minore, titolare di autonomi diritti e protagonista nel processo. Particolare rilevanza è stata attribuita, altresì, al "Codice rosso" (l. 19 luglio 2019, n. 69) sulla violenza di genere e domestica. L'opera rappresenta, dunque, una guida completa per gli operatori del diritto che tiene conto della più recente giurisprudenza di legittimità e merito e delle problematiche relative alla prova digitale nel processo civile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.