Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La creatività: percorsi di genere

Consulta il prodotto

sconto
5%
La creatività: percorsi di genere
Titolo La creatività: percorsi di genere
Curatori ,
Collana Scienze della formazione, 128
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788856840414
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Il volume rappresenta la conclusione di un percorso di riflessione e di ricerca iniziato in occasione del Seminario interdisciplinare annuale L'individualità femminile svoltosi il 21 e il 22 aprile 2009 presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Referenti del seminario sono state Margarete Durst (docente di Filosofia dell'educazione e di Educazione di genere e della differenza) e Carla Roverselli (docente di Pedagogia interculturale). Il Seminario è stato ed è sostenuto da un gruppo promotore (Heather Gardner, M. Caterina Poznanski, Anna Rossi Doria, Laura Silvestri) e ha coinvolto studiose e studiosi di diverse aree di ricerca sui temi di genere, femministi e di storia delle donne, mantenendo un suo focus privilegiato sull'educazione. Il volume si apre con due saggi dalla funzione introduttiva, il primo al concetto di creatività, il secondo alle tematiche del genere e degli studi femministi e di storia delle donne. Gli altri contributi seguono poi un ordine di successione temporale in base agli argomenti trattati, che coprono un ampio arco che va dal 1700 ad oggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.