Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione alla «World Literature». Percorsi e prospettive

Consulta il prodotto

sconto
5%
Introduzione alla «World Literature». Percorsi e prospettive
Titolo Introduzione alla «World Literature». Percorsi e prospettive
Curatore
Collana Studi superiori, 1291
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788829011735
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Partendo da un’idea di letteratura inclusiva e ibridata, che presuppone il superamento di steccati nazionali e strettoie eurocentriche, il volume propone un nuovo approccio al testo, inteso come sistema cognitivo complesso e non solo come prodotto letterario. Le autrici e gli autori dei saggi suggeriscono un nuovo concetto di World Criticism, per indagare modi e tematiche delle letterature del mondo attraverso la messa a confronto delle opere in una prospettiva globale ma non globalizzata. Oltre a tracciare i percorsi della World Literature, delineando un contesto sempre in via di definizione e creolizzazione, se ne illustrano le prospettive, ponendo l’accento sul capitale simbolico delle periferie, enfatizzando la natura arcipelagica della poesia, sottolineando la responsabilità condivisa tra chi scrive e chi legge, dimostrando, infine, attraverso case studies originali, un nuovo modo di lettura/fruizione/ critica di una letteratura intesa come pratica attiva, capace di immaginare un futuro diverso e spazi comuni di convivenze egualitarie.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.