Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In nome di chi? Partecipazione e rappresentanza nelle mobilitazioni locali

Consulta il prodotto

sconto
5%
In nome di chi? Partecipazione e rappresentanza nelle mobilitazioni locali
Titolo In nome di chi? Partecipazione e rappresentanza nelle mobilitazioni locali
Curatore
Collana Globalizzazione, partecipazione movimenti, 3
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788846485403
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Da sempre le città sono luoghi di conflitto. Gruppi più o meno organizzati protestano, contestano, criticano, negoziano, si indignano, fanno accordi e compromessi, scendono in piazza, invadono le strade e spesso, inoltre, costruiscono servizi e risposte mutualistiche. Ma anche in questo caso, a volte tornano a sfidare, pungolare e pressare i politici eletti, problematizzando temi e questioni esclusi dall'agenda politica. Le linee di conflitto che si aprono fra chi partecipa e i rappresentanti eletti democraticamente sono tensioni generative per la vita democratica urbana. Ma nelle città non ci sono solo tensioni fra partecipanti e rappresentanti: ci sono anche le tensioni fra partecipanti e rappresentati. I movimenti urbani prendono la parola e parlano in nome di qualcuno. In nome degli abitanti, dei cittadini, dei lavoratori, delle donne. Si attivano e, nel partecipare, avanzano proposte e critiche in nome di un gruppo più ampio, che provano a rappresentare. Ma non è detto che i soggetti in nome di cui i movimenti urbani parlano accettino di essere rappresentati, o anche soltanto nominati. Le pratiche di protesta non convenzionale e di azione diretta non hanno forme legittime di rappresentanza, periodicamente messe alla prova. Il libro affronta sistematicamente le diverse linee di tensione fra partecipazione e rappresentanza attraverso una pluralità di voci e approcci teorici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.