Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il monofirma: firma, procedimento e formalità. Contributo allo studio della forma contrattuale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il monofirma: firma, procedimento e formalità. Contributo allo studio della forma contrattuale
Titolo Il monofirma: firma, procedimento e formalità. Contributo allo studio della forma contrattuale
Curatori ,
Collana Centro ricerca La dottrina della giurisp., 4
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788849544510
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
La complessa tematica implicata dall'ipotesi (pratica e poi ricostruttiva) del 'contratto monofirma' è apparsa suscettibile (intuitivamente al momento dell'ipotesi lavorativa e confermata in esitoalla chiusura del volume) di svariati approcci non solo ricostruttivi, ma finanche metodologici e culturali, mostrandosi recalcitrante ad ogni risoluzione definitiva, almeno se indagata alla stregua della nomenclatura del pensiero tradizionale del civilista. Il tema è di quelli che affascina fin da subito, idoneo com'è ad imporre all'interprete un ripensamento di sistemazioni concettuali che avrebbero potuto apparire già definitivamente composte e che, al contrario, come per tutto ciò che è giuridico, devono necessariamente essere immerse nel fluire perenne del tempo. Lo studio della forma negoziale ne esce formato ed informato con un'evoluzione incidente sia sugli elementi costitutivi della scrittura privata, rielaborandone positivamente la nozione, sia sulla sua stessa funzione in un'eminente prospettiva teleologica capace di esaltare gli interessi sottesi alla previsione legislativa impositiva della forma.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.