Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il gruppo educativo. Luogo di scontri e di apprendimenti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il gruppo educativo. Luogo di scontri e di apprendimenti
Titolo Il gruppo educativo. Luogo di scontri e di apprendimenti
Curatore
Collana Università, 221
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 300
Pubblicazione 10/2000
ISBN 9788843016730
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Basta far "lavorare insieme" gli alunni per dar vita a un lavoro di gruppo e far emergere capacità mai espresse? Basta discutere con i colleghi dei problemi e dei vissuti che si sperimentano nella pratica professionale, per realizzare una comunicazione di gruppo e rendersi coesi e solidali? L'idea del gruppo come sfondo "di per sé" facilitatore si accompagna, generalmente, all'idealizzazione dell'"incontro", quale luogo privilegiato per l'acquisizione di apprendimenti e di capacità relazionali. Proponendo riflessioni e percorsi per un gruppo educativo - teso cioè a promuovere un'autonoma e responsabile progettualità esistenziale del soggetto nel rapporto positivo con gli altri - il volume sottolinea l'importanza dello "scontro". Con la soggettività dell'altro, se la si prende davvero in considerazione e la si rispetta, ci si scontra non ci si incontra, almeno inizialmente. Per arrivare all'incontro occorre lavorare a lungo, ridefinire i propri parametri di riferimento cognitivi e i propri repertori affettivo-comunicativi, acquisendone consapevolezza e attivando una tensione al cambiamento che lasci spazio all'emergere della differenza: propria e altrui.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.