Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il governo dell'emergenza. Politica, scienza e diritto al cospetto della pandemia Covid-19

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il governo dell'emergenza. Politica, scienza e diritto al cospetto della pandemia Covid-19
Titolo Il governo dell'emergenza. Politica, scienza e diritto al cospetto della pandemia Covid-19
Curatore
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788893919135
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
La pandemia generata dalla diffusione del virus SARS-CoV-2 ha reso evidenti i nessi che intercorrono tra il contesto sociale, l’expertise tecnico-scientifica, il diritto e la politica. In quest’ottica, soffermandosi sui tratti caratteristici del Governo dell’emergenza nell’ambito della nostra democrazia costituzionale, e proponendosi come sede di dibattito transdisciplinare, il volume si sofferma su alcune specifiche domande di ricerca. Chi sono gli “esperti” e quale ruolo giocano nei regimi politici contemporanei? Quali sono i compiti della scienza nell'età dell’emergenza e della disinformazione? È ammissibile un ruolo "paternalistico" degli scienziati rispetto ai cittadini, alla politica e al legislatore? Sono ipotizzabili forme di controllo democratico sulla loro attività? Qual è funzione della comunicazione nel confronto tra scienza e società? Ancora, a partire dalle politiche di contenimento della pandemia, qual è il ruolo delle istituzioni politiche nazionali e sovranazionali nella regolamentazione di ambiti ad alta specializzazione tecnico-scientifica?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.