Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Giorno. Cinquant'anni di un quotidiano anticonformista

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il Giorno. Cinquant'anni di un quotidiano anticonformista
Titolo Il Giorno. Cinquant'anni di un quotidiano anticonformista
Curatore
Collana Studi e ricerche di storia dell'editoria, 35
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788846483782
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
All'uscita del suo primo numero, il 21 aprile 1956, "Il Giorno" rappresentò un'importante novità nel panorama della stampa italiana, e fu salutato da un immediato successo di pubblico, consolidatosi poi nel tempo. Come ricorda Enzo Forcella, "tra la seconda metà degli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta "Il Giorno" è stato, e di gran lunga, il più moderno e "leggibile" quotidiano italiano". Sulle ragioni di questo successo editoriale, e della successiva crisi, si interroga il presente volume che si propone, a cinquant'anni dalla nascita, come un bilancio complessivo delle vicende e dell'attività del quotidiano. Attraverso una pluralità di interventi vengono presi in esame i complessi rapporti tra "Il Giorno", la proprietà (l'Eni fino al 1997) e il mutare del contesto politico italiano; quindi le principali tematiche affrontate dalla testata, in modo spesso coraggioso e vivace, e la sua attenzione rivolta a nuove fasce di lettori, come le donne e i ragazzi. Ne esce la storia emblematica di un giornale di proprietà pubblica, non privo di luci e di ombre: da una parte l'impegno e la professionalità delle redazioni che si sono via via succedute, dall'altra i condizionamenti e i limiti, posti ora dall'ente di Stato ora direttamente dal "palazzo" della politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.