Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il corpo post-umano. Scienze, diritto, società

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il corpo post-umano. Scienze, diritto, società
Titolo Il corpo post-umano. Scienze, diritto, società
Curatori ,
Collana Biblioteca di testi e studi, 778
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788843065660
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie le riflessioni di studiosi di diversa formazione sulle nuove dimensioni della corporeità umana prospettate dall'avvento delle converging technobgies (nanotecnologie, bioinformatica, robotica), delle neuroscienze e della biologia sintetica. Si tratta di sviluppi tecno-scientifici in grado di rendere possibili il controllo e la modificazione della materia organica a livello delle sue componenti strutturali di base, nonché il cambiamento in profondità, da un lato, delle prestazioni fisiche e intellettuali dell'uomo e, d'altro lato, del rapporto dell'uomo con l'ambiente e le risorse naturali. Il testo affronta così gli aspetti etici e bioetici, giuridici, economici e sociali dello human enhancement (che secondo alcuni condurrà ad una dimensione "post-umana", realizzando una vera e propria rivoluzione antropologica) e propone, ma anche sollecita, una riflessione sul nuovo statuto del corpo umano. A tal fine, viene utilizzata una metodologia scientifica interdisciplinare che muove da diverse prospettive d'indagine: biologica, psicobiologica, neurofisiologica, medica, fisica, ingegneristica e bioingegneristica, filosofica, bioetica, psicologica, storica, giuridica, economica, culturale e comunicativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.