Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il corpo digitale: natura, informazione, merce

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il corpo digitale: natura, informazione, merce
Titolo Il corpo digitale: natura, informazione, merce
Curatore
Collana Digitalica, 9
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XV-166
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788834815182
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Uno dei lavori più noti del fondatore della scienza giuridica e politica moderna, Thomas Hobbes, è il De Corpore. Analogamente a svariati settori dell'esperienza contemporanea, l'odierna rivoluzione informatica va tuttavia riconfigurando questa nozione attraverso la panoplia delle applicazioni tecnologiche che hanno fatto seguito alla possibilità di rendere i "corpi" digitali. Il presente volume intende dar conto di questa profonda trasformazione, sia tecnologica sia culturale, attraverso un approccio multidisciplinare che comprende le ricerche di alcuni dei più rinomati esperti del settore. Si va dalle questioni etiche ed economiche nell'età del virtuale (Mark Poster), alla biometria (David Lyon), ai database genomici (Ruth Chadwick e Sarah Wilson), ai nodi del diritto (Monica Senor), allo "human enhancement" (Antonio Spagnolo e Francesca Giglio), all'estetica (Raphael Cuir), fino agli effetti sulla natura delle relazioni sociali nei rapporti mediati dal computer (Andrea Resca) e il concetto di informazione nell'ambito della biologia molecolare (Antonio Marturano). Da questi scritti emergono i tre grandi temi proposti oggi dal "corpo digitale": (i) il confronto con la tradizione filosofica moderna inaugurata da Hobbes; (ii) il nuovo paradigma proposto dall'odierna rivoluzione dell'informazione; (iii) i rischi connessi alla mercificazione virtuale dei corpi con il relativo aggiornamento del classico "habeas corpus"' in "habeas data".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.