Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Domenicani e la letteratura

Consulta il prodotto

sconto
5%
I Domenicani e la letteratura
Titolo I Domenicani e la letteratura
Curatore
Collana Biblioteca di «Rivista di letteratura italiana», 24
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788862278522
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
È straordinario l'insieme di scritture domenicane che arricchiscono gran parte dello svolgimento della letteratura italiana dal Tre al Seicento, e probabilmente anche dei secoli a noi più vicini. Fin dal Medioevo, con grande evidenza si definisce la funzione di mediatori culturali e difensori dell'ortodossia assegnata in modo particolarissimo ai Frati Predicatori; un compito assolto con una dinamica di rinnovamento culturale che si manifesta nella predicazione volgare e nell'intenso lavoro di volgarizzazione della letteratura cristiana antica e medievale. I saggi presentati in questo volume, raccolti per festeggiare l'Ottavo Centenario dell'Ordine dei Frati Predicatori, rappresentano un contributo a questa storia particolare della letteratura religiosa in Italia e dimostrano quanto sia ricca di novità critiche questa linea di ricerche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.