Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I criteri d'imputazione soggettiva nel diritto penale dell'economia

Consulta il prodotto

sconto
5%
I criteri d'imputazione soggettiva nel diritto penale dell'economia
Titolo I criteri d'imputazione soggettiva nel diritto penale dell'economia
Curatori ,
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788813362188
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il tema centrale del convegno tenutosi a Innsbruck il 12 dicembre 2012, di cui si raccolgono gli atti in questo volume, concerne il profilo soggettivo dell'imputazione nei reati economici. Gli studiosi partecipanti all'incontro, di espressione linguistica sia tedesca che italiana, mettono in luce, a fronte della tendenza giurisprudenziale di privilegiare i criteri imputativi oggettivi, il rischio che tale tendenza induca non soltanto a confondere il dolo eventuale con la colpa cosciente, ma altresì a costruire il reato economico in maniera troppo sbrigativa, quasi che esso sia integrato dalla semplice violazione della regola oggettiva di comportamento, disattendendo il fondamentale principio di colpevolezza. All'incontro di comparazione giuridica sul tema, ha fatto da preziosa cornice la collaborazione accademica che lega le Scuole giuridiche di Padova e di Innsbruck da più di trentacinque anni, arricchita dalla partecipazione di studiosi di altre prestigiose Università austriache e italiane. La raccolta di questi studi è dedicata al prof. Giuseppe Zuccalà, recentemente scomparso, che, presiedendo il convegno, ha coronato l'instancabile opera profusa per la collaborazione dell'Università patavina con quella del Tirolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.