Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondamenti di politica sociale. Teorie e modelli

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fondamenti di politica sociale. Teorie e modelli
Titolo Fondamenti di politica sociale. Teorie e modelli
Curatore
Collana Università, 623
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 10/2004
ISBN 9788843031825
 
23,80 22,61
 
Risparmi: €  1,19 (sconto 5%)

 
Cosa si intenda oggi - e non solo in Italia - per politica sociale, e quali siano gli orientamenti, le strategie e i modelli di intervento che si vanno delineando, soprattutto in questa fase di passaggio dal welfare alle nuove configurazioni delle società a elevata complessità, sono alcune delle questioni che quest'opera affronta, suddividendone la trattazione in due manuali autonomi ma complementari, rivolti sia agli studenti universitari sia agli operatori. Il primo volume è dedicato a un inquadramento teorico generale della politica sociale, mentre il secondo ne mette a fuoco i concreti obiettivi e le strategie applicative. Della politica sociale (insieme di valori, criteri e concrete misure indirizzate al benessere della popolazione) vengono presentati i diversi assetti, funzioni e settori. L'analisi, muovendosi tra le funzioni di controllo e le funzioni di promozione sociale, giunge al problema delle riforme volte a migliorare l'efficienza, l'efficacia e l'equità delle azioni che realizzano i diritti sociali e umani (naturalmente, le situazioni sono riferite al caso italiano, ma non per questo si ignora il più ampio contesto dei Paesi della Comunità europea). L'idea di fondo è che le politiche sociali possano e debbano cercare una nuova 'configurazione relazionale', in cui il benessere sociale sia il risultato di una crescita che esprima le diverse articolazioni della società.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.