Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Figli dell'incertezza. I giovani a Napoli e provincia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Figli dell'incertezza. I giovani a Napoli e provincia
Titolo Figli dell'incertezza. I giovani a Napoli e provincia
Curatore
Collana Biblioteca di testi e studi, 425
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 222
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788843042739
 
19,60 18,62
 
Risparmi: €  0,98 (sconto 5%)

 
I giovani sono tra i principali protagonisti delle trasformazioni sociali e culturali. Studiare le nuove generazioni permette, dunque, di leggere e interpretare il tempo attuale. Questo libro apre una riflessione sull'universo giovanile e le sue caratteristiche, presentando i risultati delle attività di ricerca dell'Osservatorio Territoriale sui Giovani a Napoli e provincia. A partire da una riflessione teorica, l'analisi si concentra sulle dimensioni più significative che caratterizzano la condizione giovanile, tentando di disegnare un possibile profilo dei giovani napoletani. L'incertezza di un futuro senza progetto, la difficoltà di accesso al mercato del lavoro e, quindi, di ingresso nel mondo degli adulti costringe le nuove generazioni a non scegliere, determinando una sorta di prolungamento della giovinezza che li colloca in una condizione di "giovani senza tempo". Tuttavia, le nuove generazioni tendono a reagire all'assenza di certezze, elaborando risposte capaci di neutralizzare il timore del futuro ed esprimendo una predisposizione ad aprirsi all'imprevedibilità. Si possono innescare, così, processi innovativi rilevanti che favoriscono, se adeguatamente supportati, lo sviluppo economico, culturale e sociale del territorio. I giovani napoletani e la loro creatività rappresentano, dunque, una risorsa significativa su cui investire. Una risorsa del presente e del futuro, o di uno dei tanti possibili.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.