Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ecologia e migrazioni. L'espulsione dalle terre in Africa e l'incoerenza della politica europea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ecologia e migrazioni. L'espulsione dalle terre in Africa e l'incoerenza della politica europea
Titolo Ecologia e migrazioni. L'espulsione dalle terre in Africa e l'incoerenza della politica europea
Curatore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1079
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 199
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788843082964
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Contadini e migranti: sono questi i protagonisti del volume, che connette questioni globali come il cambiamento climatico ai problemi della piccola agricoltura familiare in Africa. Connessioni che possono essere lette sulla base del concetto di ecologia integrale, proposto da Papa Francesco nell'enciclica Laudato si'. Il filo logico parte dallo studio delle pratiche di diversi organismi di FOCSIV per rafforzare le comunità agricole in Africa, e prosegue sulle conseguenze dei fenomeni del cambiamento climatico, anche in termini di migrazioni. Rispondere a questi fenomeni richiede una nuova politica europea più consapevole, coerente e solidale. Per questo viene presentata una serie di critiche alle recenti decisioni europee, di riflessioni e di orientamenti. Da tutto ciò emerge un work in progress di analisi e proposte per la costruzione di una politica di ecologia integrale focalizzata sui contadini e i migranti. Il libro intende contribuire al dialogo sollecitato da Papa Francesco, a partire da casi concreti di solidarietà discussi nel quadro di fenomeni di ampia dimensione per costruire un mondo più giusto e sostenibile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.