Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diventare adulto: un nuovo diritto?

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diventare adulto: un nuovo diritto?
Titolo Diventare adulto: un nuovo diritto?
Curatori ,
Collana Sociologia, cambiamento e pol. soc.Studi, 17
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788846488046
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
Per studiare e comprendere adeguatamente la transizione all'età adulta occorre una prospettiva conoscitiva che consenta di osservare simultaneamente l'intreccio morfogenetico tra la dimensione più strutturale e quella più individuale dei processi. Il volume cerca di sviluppare un'adeguata formulazione teorica di tale fenomeno. Secondo questo nuovo approccio, la gioventù non è l'epifenomeno né della società né della cultura; non è il risultato delle singole scelte individuali aggregate a livello sociale; non è neppure l'insieme delle pratiche giovanili che tutti, indipendentemente dall'età, possono riprodurre. Partendo da discipline diverse, la filosofia, la pedagogia, la psicologia sociale, la demografia e la sociologia, il volume accompagna il lettore verso un punto d'arrivo comune. Si fa strada l'ipotesi che il processo di transizione all'età adulta sia un percorso di maturazione, dove, attraverso la conversazione interiore, il giovane può costruire la sua identità personale e poi investire se stesso nei ruoli e nelle posizioni sociali. Il giovane istituisce così la propria adultità impegnandosi responsabilmente in un agire socialmente generativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.