Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diagnostica testuale. Le «Tabulae capitulorum»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diagnostica testuale. Le «Tabulae capitulorum»
Titolo Diagnostica testuale. Le «Tabulae capitulorum»
Curatori ,
Collana Mediaeval latin texts and their transmission. Te.Tra. studies, 1
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 314
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788884509338
 
46,00 43,70
 
Risparmi: €  2,30 (sconto 5%)

 
Introduzione. L. Castaldi, «Tabulae» spezzate, invertite e ampliate nella «Vita Gregorii» di Giovanni Immonide; P. Chiesa, Le scansioni interne della «Regula pastoralis» di Gregorio Magno: impostazioni d’autore e aggiustamenti di tradizione; E. Colombi, Titoli e capitoli nella trasmissione del «De ciuitate Dei» di Agostino; G. P. Maggioni, La «tabula capitulorum» nei primi manoscritti della «Legenda aurea». Anomalie utili per la ricostruzione filologica della tradizione; F. Martello, Le «tabulae capitulorum» come strumento per la ricostruzione del testo. Il caso del «Liber testimoniorum» di Paterio; V. Mattaloni, «Tabulae» per sintesi o per sbaglio: due casi nella tradizione del «Rescriptum» di Gregorio Magno; R. Modonutti, Rubriche ed «epithomata» nel «De gestis Italicorum post Henricum septimum Cesarem» di Albertino Mussato; J. C. Santos Paz, «Tabulae capitulorum» de las obras proféticas de Hildegarde de Bingen - P. Stoppacci, Le «tabulae titulorum» delle «Institutiones» di Cassiodoro: ovvero il polimorfismo di un manuale e la topografia di una biblioteca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.