Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla città buontalentiana alla città contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dalla città buontalentiana alla città contemporanea
Titolo Dalla città buontalentiana alla città contemporanea
Curatore
Collana Storia
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788869955181
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Gli autori ripercorrono, in modo sintetico, la storia della città portuale con particolare riguardo all’economia e allo sviluppo urbanistico, con gli stili architettonici ed artistici che l’hanno attraversata. Classico il periodo: i quattro secoli che vanno dal progetto buontalentiano della fine del Cinquecento alla ricostruzione postbellica, nella seconda metà del Novecento, assai meno classico il punto di vista degli autori, che guardano in modo nuovo e diverso momenti e aspetti decisivi della storia di Livorno. Dall’inizio alla fine. Già definita città del Principe, Livorno ha invece avuto un carattere aziendale che ne ha marcato la sua assoluta unicità, e non solo in Toscana, mentre nella ricostruzione novecentesca e postbellica si rilevano criteri di qualità completamente disconosciuti da una prevalente pubblicistica ancora influenzata dai motivi contingenti di cronache d’epoca. Una storia postmoderna, quindi, categoria della storiografia composita ma caratterizzata dalla necessità di superare gli stilemi interpretativi, e che nel caso ha il pregio di rivalutare la città e il porto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.