Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal vittorianesimo al modernismo. La cultura letteraria inglese (1830-1950)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dal vittorianesimo al modernismo. La cultura letteraria inglese (1830-1950)
Titolo Dal vittorianesimo al modernismo. La cultura letteraria inglese (1830-1950)
Curatore
Collana Studi superiori, 476
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 491
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788843031627
 
32,40 30,78
 
Risparmi: €  1,62 (sconto 5%)

 
Il volume è un'antologia della storia della cultura letteraria inglese dal 1830 al 1950. Include gli anni del lungo regno della regina Vittoria (1837-1901), con la massima espansione della cultura britannica e del Commonwealth, e la fin de siécle, la stagione di passaggio e trasformazione verso il modernismo degli anni venti. Si chiude sulla metà del XX secolo, con i primi segni di stanchezza nei confronti della sperimentazione modernista, che pure continuerà a sopravvivere per qualche decennio. La scelta dell'anno 1950 individua, attorno a quella data, l'inizio di un passaggio epocale, che segna in molti casi un'inversione di tendenza nei confronti dell'ideologia modernista e di un'idea forte dell'atto letterario.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.