Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Culture politiche, democrazia e rappresentanza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Culture politiche, democrazia e rappresentanza
Titolo Culture politiche, democrazia e rappresentanza
Curatore
Collana Sociologia, 753
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788891706683
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Il filone di studi sulla cultura politica inaugurato negli anni Sessanta da Gabriel Almond e Sidney Verba è stato oggetto di numerose critiche e ha incontrato scarso seguito in Italia. Tuttavia la sua terminologia è entrata sia nell'uso accademico che nell'uso comune e viene ormai utilizzata diffusamente, ancorché impropriamente, anche dai media. Questo volume prova a fare il punto sul concetto di cultura politica, sulla sua origine, sul contesto storico, ideologico e sociale dal quale è scaturito, evidenziandone attualità e limiti; si analizzano quindi diversi aspetti della cultura politica, italiana in particolare. I modi del pensare, del sentire e dell'agire politico che concorrono alla formazione delle culture politiche appaiono variamente stratificati in diverse sottoculture sulla base di una gamma piuttosto ampia di criteri di classificazione e di aggregati sociali di riferimento. Questi costituiscono l'oggetto specifico dei contributi del testo. I saggi, a cura di alcuni dei maggiori studiosi italiani del settore, vanno dalla partecipazione alla comunicazione politica, dall'europeizzazione ai processi locali, dalla politica al femminile alle politiche della sicurezza, e offrono così una chiave di lettura della cultura politica italiana attuale e dei processi di mutamento in atto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.