Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione
Titolo Criminalità e banditismo in Sardegna. Fra tradizione e innovazione
Curatore
Collana Studi storici Carocci, 65
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 07/2004
ISBN 9788843030507
 
21,30 20,24
 
Risparmi: €  1,06 (sconto 5%)

 
Il libro affronta, integrando la prospettiva storica con quella criminologica, la questione della criminalità e del banditismo in Sardegna. In una prima parte viene proposto il tema del banditismo quale espressione "classica" della criminalità rurale tradizionale delle zone interne dell'isola. Seguono le ricerche basate sulle teorie del conflitto culturale e della sottocultura della violenza, tra cui emerge la vendetta barbaricina e il suo codice consuetudinario. Una seconda parte è dedicata al sequestro di persona a scopo di estorsione e il volume si conclude con l'esame delle tendenze più recenti della criminalità sarda e del proliferare degli attentati ad amministratori e forze dell'ordine.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.