Come è possibile migliorare i processi di comunicazione ambientale, ovvero l'efficacia degli interventi comunicativi, aumentando la coerenza tra le attese di chi produce la comunicazione e i feedback dei destinatari? Utili insegnamenti in proposito si possono trarre dall'esperienza di alcuni enti all'avanguardia nella comunicazione ambientale, esaminando gli scostamenti tra l'intenzionalità dei soggetti e i contenuti effettivamente recepiti dai destinatari: dagli stakeholder più competenti all'opinione pubblica più indifferenziata. Obiettivo primario di questo studio è dunque l'esame dei risultati ottenuti dalla comunicazione ambientale in cinque casi emblematici della Lombardia.