Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Montagna

Biografia e opere di N. Montagna

I movimenti sociali e le mobilitazioni globali. Temi, processi e strutture organizzative

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 288
Il volume ricostruisce i processi che hanno portato l'azione dei movimenti dalla dimensione nazionale a quella sovranazionale e al consolidamento di una società civile globale, presente nel nord e nel sud del mondo. In particolare sono analizzate le campagne, le strutture organizzative e le pratiche di democrazia deliberativa adottate. Da alcuni decenni, ma in modo particolare a partire dalla "battaglia di Seattle" nel novembre del 1999, i movimenti sociali hanno cominciato ad indirizzare la loro protesta verso le organizzazioni economiche e le istituzioni politiche globali (G8, Fondo Monetario Internazionale, Unione Europea etc.). In questo modo hanno cercato di dare alla globalizzazione una direzione diversa, che tenesse conto dei diritti dei cittadini, della democrazia e dell'ambiente. I contributi presentati nel volume ne documentano le caratteristiche nuove rispetto ai movimenti sociali del passato, l'eterogeneità organizzativa e le sue differenze intrinseche, la più importante delle quali è probabilmente quella tra chi privilegia metodi di lotta assolutamente pacifici e chi non esclude il possibile uso della violenza.
25,00 23,75

Comunicazione e ambiente in Lombardia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Come è possibile migliorare i processi di comunicazione ambientale, ovvero l'efficacia degli interventi comunicativi, aumentando la coerenza tra le attese di chi produce la comunicazione e i feedback dei destinatari? Utili insegnamenti in proposito si possono trarre dall'esperienza di alcuni enti all'avanguardia nella comunicazione ambientale, esaminando gli scostamenti tra l'intenzionalità dei soggetti e i contenuti effettivamente recepiti dai destinatari: dagli stakeholder più competenti all'opinione pubblica più indifferenziata. Obiettivo primario di questo studio è dunque l'esame dei risultati ottenuti dalla comunicazione ambientale in cinque casi emblematici della Lombardia.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.