Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cognizione ed empatia nell'autismo. Dalla teoria della mente a quella del «cervello maschile estremo»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cognizione ed empatia nell'autismo. Dalla teoria della mente a quella del «cervello maschile estremo»
Titolo Cognizione ed empatia nell'autismo. Dalla teoria della mente a quella del «cervello maschile estremo»
Curatore
Traduttori ,
Collana I mattoncini
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 79
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788861378902
 
8,00 7,60
 
Risparmi: €  0,40 (sconto 5%)

 
Nel corso degli ultimi decenni, la conoscenza dei disturbi dello spettro autistico ha compiuto enormi progressi e uno dei più autorevoli contributi in questo senso è venuto dal lavoro di Simon Baron-Cohen, che in questo volume ripercorre alcune delle tappe maggiormente significative di questo percorso di ricerca. In particolare, partendo dallo storico studio sulla teoria della mente nei bambini con autismo, passa a esporre la successiva teoria dell'empatia-sistematizzazione (E-S), che spiega sia le difficoltà sociali e di comunicazione con riferimento a ritardi e deficit di empatia, sia le aree di forza che permettono di analizzare e costruire sistemi rivelando regolarità e norme strutturali. Perviene infine alla teoria del "cervello maschile estremo", che considera il diverso profilo cognitivo e chiarisce la maggior frequenza dei disturbi dello spettro autistico nel genere maschile. Una panoramica affascinante che permette di comprendere meglio l'autismo e la sindrome di Asperger considerando le difficoltà di riconoscimento degli stati mentali-emozionali e di risposta ad essi e valorizzando al contempo le abilità "savant", gli interessi ristretti e l'attenzione specifica per i dettagli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.