Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Athanor. Volume Vol. 22

Consulta il prodotto

sconto
5%
Athanor. Volume Vol. 22
Titolo Athanor. Volume Vol. 22
Volume Vol. 22 - Identità e alterità. Per una semioetica della comunicazione globale
Curatori ,
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 462
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788857564593
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La questione dell’identità è di centrale importanza nell’ambito dell’odierna situazione sociale complessiva. L’affermazione della propria identità è resa sempre più difficile e di conseguenza ricercata in maniera parossistica. Ciò comporta sempre più forme di autoesaltazione, di denigrazione e di espunzione dell’altro, sempre più la rivendicazione dei diritti propri, fatti passare come coincidenti con i diritti umani e la negazione dei diritti altrui. Leggere i segni dell’attuale relazione fra identità e alterità oggi diventa, in epoca di globalizzazione e di inevitabile incontro di culture, particolarmente importante dalla prospettiva della semiotica, soprattutto quando essa si configura come semioetica. Il volume con la partecipazione di autori italiani e stranieri, secondo angolature prospettiche e disciplinari diverse, riprende la ricerca avviata con i volumi precedentemente apparsi nella serie “Athanor. Semiotica, filosofia, arte, letteratura”, quali "Il bianco in questione", "Umano troppo disumano", "Globalizzazione e infunzionalità", "La trappola mortale dell’identità", "Linguaggi del monoteismo e pace preventiva", "Semioetica e comunicazione globale" e "Fedi, credenze, fanatismo".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.