Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Assiomatica del normativo. Filosofia critica del diritto in Luigi Ferrajoli

Consulta il prodotto

sconto
5%
Assiomatica del normativo. Filosofia critica del diritto in Luigi Ferrajoli
Titolo Assiomatica del normativo. Filosofia critica del diritto in Luigi Ferrajoli
Curatore
Collana Nomologica, 1
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 318
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788879164641
 
40,50 38,48
 
Risparmi: €  2,02 (sconto 5%)

 
Nel programma di rifondazione epistemologica della filosofia e della teoria del diritto, elaborato da Luigi Ferrajoli fin dai primi anni '60, sono fondamentali tre domande, che corrispondono alle tre classiche dimensioni del linguaggio: la dimensione sintattica, la dimensione semantica, la dimensione pragmatica. La prima domanda è: Come viene costruita la teoria del diritto? (dimensione sintattica). La seconda domanda è: Di che cosa parla la teoria del diritto? (dimensione semantica). La terza domanda è: A che cosa serve la teoria del diritto? (dimensione pragmatica). Il presente volume raccoglie e prosegue il dibattito sulla filosofia e la teoria del diritto di Luigi Ferrajoli, che si è svolto all'Università degli studi di Milano nei giorni 28-29 ottobre 2008. Al volume partecipano dodici autori: I. Birocchi, G. Carcaterra, A.G. Conte, P. Di Lucia, A. Gentili, R. Guastini, C. Luzzati, A. Pintore, P. P. Portinaro, L. Prieto Sanchís, A. Rentería Díaz, F. Riccobono. La risposta di Ferrajoli ai dodici contributi critici si articola in tre parti: questioni metateoriche e metodologiche; questioni di teoria del diritto; rapporto tra diritto e democrazia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.