Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura in pietra delle Barbagie, dell'Ogliastra, del Nuorese e delle Baronie. Volume Vol. 1

Consulta il prodotto

Architettura in pietra delle Barbagie, dell'Ogliastra, del Nuorese e delle Baronie. Volume Vol. 1
Titolo Architettura in pietra delle Barbagie, dell'Ogliastra, del Nuorese e delle Baronie. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Curatori ,
Collana Manuali recupero centri storici Sardegna, 2
Editore DEI
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine VIII-409
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788849624519
 
49,00
 

Il "Manuale del Recupero dell'architettura in pietra delle Barbagie, dell'Ogliastra, del Nuorese e delle Baronie" interessa sostanzialmente il vasto territorio del massiccio centrale della Sardegna e diventa quindi, per antonomasia, il Manuale della pietra, che pure è un materiale ed un elemento costruttivo comune a tutta l'isola. La cultura costruttiva della pietra, come fattore prevalente, unifica aree anche molto diversificate: in particolare, nelle zone storiche trattate in questo volume, troviamo sia gli ambiti di montagna propriamente detti delle Barbagie e dell'Ogliastra, sia le brevi ma significative piane costiere delle Baronie e della stessa Ogliastra, sia ancora zone collinari di transizione come il Mandrolisai. Vengono ricostruite le complesse articolazioni della cultura abitativa della montagna, ripercorrendo il ruolo della cellula edilizia, non solo come semplice elemento-base della casa, ma anche per rendere vivibili e insediabili i versanti in forte pendio; nello stesso tempo mostra come, soprattutto nelle aree di pianura e collinari, la casa a corte, in una versione più compatta, possa coesistere con il tipo "a cellule" arrivando talvolta a sostituirlo. (Presentazione di Francesco Giovanetti)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.