Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura e psicoanalisi. Percorsi e riflessioni sugli spazi della mente

Consulta il prodotto

sconto
5%
Architettura e psicoanalisi. Percorsi e riflessioni sugli spazi della mente
Titolo Architettura e psicoanalisi. Percorsi e riflessioni sugli spazi della mente
Curatore
Editore FerrariSinibaldi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788896826393
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Arrediamo la nostra casa in modo casuale? L'organizzazione della nostra abitazione, il colore delle pareti,il mobilio, sono scelte dettate dalle mode del momento? Sono decisioni puramente accidentali? Il libro "Architettura e psicoanalisi", curato dallo psicoanalista Giuseppe Ferrari, mette in luce nozioni inaspettate e suggestive, a proposito di come l'arredamento, l'organizzazione della nostra abitazione o dei luoghi nei quali viviamo sia dettata dalla nostra sfera inconscia, dalla nostra parte più profonda e nascosta. La casa in cui scegliamo di vivere, il modo con cui arrediamo una stanza e, potremmo dire, tutto il setting della nostra vita non è mai completamente frutto del caso o della scelta di altri. Tutto ciò che ci circonda assume un significato personale che svela qualcosa di noi. Anche le nostre preferenze o il nostro gusto sono l'espressione mediata dei contenuti inconsci della nostra mente. Questo libro desidera svelare un lato latente dell'architettura; l'architetto, organizzando lo spazio dell'uomo, risponde inconsciamente ai desideri e agli istinti più profondi, sia quelli individuali, sia quelli collettivi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.