Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voci e volti dell'Europa. Idee, identità, unificazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Voci e volti dell'Europa. Idee, identità, unificazione
Titolo Voci e volti dell'Europa. Idee, identità, unificazione
Autore
Collana Storia-Studi e ricerche, 379
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788856812435
 
23,50 22,33
 
Risparmi: €  1,17 (sconto 5%)

 
L'Europa "è uno sciame: molte api e un unico volo", ha sostenuto Ortega y Gasset. Da qui il fascino di ricostruire le molteplici "idee" dell'Europa, ponendo in evidenza se e quando si consolida un'effettiva "identità" dell'Europa, soprattutto in rapporto a quel processo di "unificazione", con cui oggi ci troviamo a dover fare i conti. Ecco la prospettiva suggerita da Arturo Colombo, per evidenziare attraverso la simbologia dei molteplici "volti" assunti dal Vecchio Continente, qual è stato il cammino, lungo e complesso, che l'Europa ha percorso fino a diventare "l'ombelico del mondo", per poi perdere il ruolo di protagonista, senza più riuscire a trasformarsi in un vero "soggetto politico", capace di reggere il confronto nell'attuale mondo "multipolare". La Comunità Europea, e adesso l'Unione Europea "allargata a 27", mostrano l'insufficienza di una concreta strategia federalista, paralizzata dal vecchio sistema degli Stati nazionali sovrani. Lo confermano anche le "voci" del '900 - da Einaudi a Lord Lothian, da Spinelli a Albertini, da Monnet a Ciampi - che offrono efficaci riflessioni e proposte per un futuro, tuttora in bilico fra l'Europa "delle istituzioni" e l'Europa "dei cittadini".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.