Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voci del 900. Protagonisti e testimoni nell'Italia del lungo «secolo breve»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Voci del 900. Protagonisti e testimoni nell'Italia del lungo «secolo breve»
Titolo Voci del 900. Protagonisti e testimoni nell'Italia del lungo «secolo breve»
Autore
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 434
Pubblicazione 08/2012
ISBN 9788842546597
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Dai tormentati anni della dittatura alle difficili fasi della ricostruzione postbellica, fino alla crisi istituzionale della cosiddetta "Prima Repubblica": i momenti più significativi della storia politica, civile e culturale - non solo del nostro Paese - incarnati da personalità diverse ma accomunate da un unico patrimonio di ideali liberali, di valori democratici, di obiettivi riformatori. Attraverso "voci" geniali, impegnate, che pur di non rinunciare al coraggio delle proprie idee hanno dovuto affrontare duri scontri politici e subire anche il carcere e il confino - da Leo Valiani a Ernesto Rossi, da Riccardo Bauer a Spadolini, da Einstein a Cioran, da Bobbio a Montanelli, dai fratelli Rosselli Hannah Arendt e Simone Weil -, emergono le diagnosi impietose sui "mali" mai risolti e i progetti spesso arditi di rinnovamento di chi non ha rinunciato a credere, e a sperare, di vedere operante un mondo nuovo, finalmente diverso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.