Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gustavo Modena. Teatro, arte, politica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gustavo Modena. Teatro, arte, politica
Titolo Gustavo Modena. Teatro, arte, politica
Autore
Collana Percorsi critici, 4
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 318
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788846731777
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Il volume si presenta come una biografia critica del più grande attore dell'Ottocento italiano, Gustavo Modena (1803-1861). Frutto di un lungo lavoro di ricerca in archivi e biblioteche per recuperare i molti materiali tuttora disponibili, in larghissima parte inediti, il libro ricostruisce il percorso di Modena sin dagli esordi, alla metà degli anni Venti, passando per l'esilio e i tentativi di riforma, fino alla fase della progressiva disillusione degli anni Cinquanta. La ricostruzione biografica si intreccia con la riflessione sull'attività artistica. Modena fu un attore rivoluzionario, in arte come in politica. A lui dobbiamo l'introduzione nel teatro italiano del realismo grottesco, consuonando in questo con le più avanzate esperienze europee. A lui va ricondotto il primo esperimento in Italia di proto-regia d'attore attraverso la costituzione di una compagnia-scuola, la cosiddetta "Compagnia dei giovani". A lui si deve infine la messa a punto di una recitazione estremamente raffinata, potente e suggestiva, con una forte impronta antiemozionalista, costruita con sapienti contrasti che gli consentivano di affascinare e soggiogare il pubblico spingendolo contemporaneamente alla riflessione critica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.