Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ermeneutica della vita pratica. Deliberazione e persuasione atraverso Heidegger e Aristotele

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ermeneutica della vita pratica. Deliberazione e persuasione atraverso Heidegger e Aristotele
Titolo Ermeneutica della vita pratica. Deliberazione e persuasione atraverso Heidegger e Aristotele
Autore
Collana Semiotica e filosofia del linguaggio, 16
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788857535098
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Nel 1924 Heidegger avvia un confronto serrato con la Retorica di Aristotele, vedendo in quest'opera il punto di partenza per comprendere la struttura dell'ascolto del logos. Nelle lezioni di Marburgo sui concetti fondamentali della filosofia di Aristotele, dunque, le pratiche retoriche e non la filosofia del linguaggio esibiscono, agli occhi di Heidegger, gli aspetti strutturali del modo in cui l'essere umano parla con sé stesso quando prende una decisione, deve governare una passione, quando fa i conti con i propri desideri. Aprire all'interno della propria vita degli spazi di autodeterminazione, diventa in questo quadro di riferimento l'effetto della possibilità di far abitare nella propria coscienza i consigli, i rimproveri, le lodi degli altri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.