Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antiglobalismo. Le radici politiche ed economiche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Antiglobalismo. Le radici politiche ed economiche
Titolo Antiglobalismo. Le radici politiche ed economiche
Autore
Collana Universale paperbacks Il Mulino
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788815295439
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Le democrazie occidentali che hanno creato e sostenuto la globalizzazione a partire dalla seconda metà del secolo scorso sono oggi attraversate da un'ondata antiglobalista che sembra inarrestabile. La crescente disillusione popolare riguardo ai benefici della globalizzazione e il conseguente successo dei partiti sovranisti sono solo alcuni esempi della centralità acquisita dai sentimenti, dalla retorica e dalle politiche antiglobaliste nelle nostre arene politiche. L'autore offre un'interpretazione originale del fenomeno incentrata su due dinamiche strettamente connesse tra loro: l'indebolimento della leadership egemonica statunitense a fronte dell'ascesa di nuove potenze e la crescente domanda di protezione sociale proveniente da fasce della popolazione che sono sempre più esposte a vulnerabilità socio-economiche. Questo ci spiega perché, senza una qualche forma di indirizzo e vincolo politico, difficilmente la globalizzazione potrà tornare ad essere compatibile con le esigenze dell'ordine e del consenso sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.