Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metafisica del processo. Idee per una critica della ragione giuridica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Metafisica del processo. Idee per una critica della ragione giuridica
Titolo Metafisica del processo. Idee per una critica della ragione giuridica
Autore
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 398
Pubblicazione 03/2016
Numero edizione 2
ISBN 9788866115106
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Il processo ha radici non solo nella ragione, ma anche nelle emozioni e nella volontà. Di qui la divisione del volume in tre parti: Estetica, Retorica e Metafisica. Si tratta di una divisione che non ha bisogno di altre specificazioni (neppure nell'indice), poiché individua sin dal principio tre idee fondamentali del metodo nei movimenti quasi incalzanti di una sinfonia. Il nómos non è estraneo al páthos. È il contenuto di una Estetica come scienza. Non mancano, cioè, le emozioni; bisogna solo convincersi che possano contare. Le emozioni giuridiche, infatti, hanno in comune con i giudizi estetici nella letteratura e nell'arte in generale la stessa capacità di elevarsi al senso di una regola universale. È ciò che si scopre, ad esempio, nei giudizi equitativi o nella finzione giuridica con cui il giudice tratta il torto legale per quello che è, ossia come l'inevitabile oscurità della legge che non può rimanere in se stessa. Lo testimonia, tra l'altro, in queste pagine la giustizia eterna del Doge nel Mercante di Venezia di Shakespeare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.