Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cambiare mobilità, cambiare mentalità. Come migliorare l'efficacia delle azioni progettuali utilizzando il modello dei processi psico-sociali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cambiare mobilità, cambiare mentalità. Come migliorare l'efficacia delle azioni progettuali utilizzando il modello dei processi psico-sociali
Titolo Cambiare mobilità, cambiare mentalità. Come migliorare l'efficacia delle azioni progettuali utilizzando il modello dei processi psico-sociali
Autore
Collana t'inSEGNO
Editore Fabbrica dei Segni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788832862416
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Negli anni vengono proposte sempre più macchine, nuovi modelli sempre più potenziati e forniti delle ultime novità tecnologiche, ma con la proposta di nuovi modelli, aumentano in modo esponenziale anche diverse problematiche: aumento dello smog, più incidenti stradali, meno sostenibilità. In che modo è possibile raggiungere la massa e convincerla a scegliere soluzioni meno inquinanti? Quali potrebbero essere le soluzioni? La proposta dell’autore è, quindi, quella di dare spazio alle scelte comportamentali delle persone, perché preferiscono la macchina, dunque più inquinamento, piuttosto che la bici o i mezzi pubblici? È possibile attraverso processi psico-sociali, convincere la società a fare determinate scelte, a cambiare abitudini ma evitando di farla passare per educazione? La risposta di Antonio Consiglio è affermativa, si può e si deve provare e le modalità sono per lui molteplici. Bisogna attuare partendo da chi può farlo, dalle proposte di legge, passando a generare il consenso calibrando linguisticamente quanto verrà detto alla comunità e, infine, cambiando la conformazione del territorio. Bisogna giocare al cambiamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.