Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché il diritto è una convenzione? Il gioco delle norme e il suo linguaggio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Perché il diritto è una convenzione? Il gioco delle norme e il suo linguaggio
Titolo Perché il diritto è una convenzione? Il gioco delle norme e il suo linguaggio
Autore
Collana Ethos/nomos, 9
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-96
Pubblicazione 11/2017
Numero edizione 2
ISBN 9788892111134
 
11,00 10,45
 
Risparmi: €  0,55 (sconto 5%)

 
Perché il diritto positivo è obbligatorio? La risposta convenzionalista a questo interrogativo suggerisce che la forza delle norme giuridiche dipende strettamente dalla convergenza di comportamenti e atteggiamenti degli individui e dall'esistenza di una regola sociale. Questo saggio offre una breve introduzione al dibattito contemporaneo sulla natura convenzionale del diritto, prendendo in considerazione, da un lato, il rapporto tra norme, razionalità strumentale e strategica, e interazione sociale e, dall'altro lato, le condizioni convenzionali che definiscono l'uso corretto del linguaggio orientato alla produzione delle norme giuridiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.