Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Modelli e strumenti per la valorizzazione dei beni culturali. Spunti di riflessione nella prospettiva del risultato amministrativo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Modelli e strumenti per la valorizzazione dei beni culturali. Spunti di riflessione nella prospettiva del risultato amministrativo
Titolo Modelli e strumenti per la valorizzazione dei beni culturali. Spunti di riflessione nella prospettiva del risultato amministrativo
Autore
Collana Contributi di diritto amministrativo. Studi e monografie
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 258
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788893911665
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Muovendo dalla ricostruzione dello statuto proprietario dei beni culturali e della funzione generale di salvaguardia dei beni culturali, espressione del disegno dell’art. 9 Cost. da cui discende l’unitarietà e l’inscindibilità del momento conservativo (protezione e conservazione) e del momento promozionale (valorizzazione), è stato sottoposto ad esame critico il modello di saggio derivante dalla concezione di bene culturale in esso assunta dall’idea che la valorizzazione non debba essere considerata elemento indefettibile e che si configuri come attività doverosa solo con riferimento ai beni di appartenenza pubblica. Di qui la necessità di ricostruire la valorizzazione in termini unitari ed univoci, focalizzando l’attenzione sul ruolo che essa svolge nell’ambito della funzione generale di salvaguardia e sulla sua configurazione in termini di attività “oggettivamente” amministrativa, al fine di individuare modelli e strumenti correttivi che consentano di raggiungere il risultato predeterminato dai Costituenti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.