Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La terra degli uomini. Campagne dell'Italia medievale

Consulta il prodotto

sconto
5%
La terra degli uomini. Campagne dell'Italia medievale
Titolo La terra degli uomini. Campagne dell'Italia medievale
Autore
Collana Studi storici Carocci, 192
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 239
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788843067749
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
La terra degli uomini evocata nel titolo non è soltanto l'ambiente naturale più o meno antropizzato nel corso del tempo, né le campagne medievali rappresentano qui il mero fondale di vicende storiche che si ritiene si svolgessero altrove. La terra degli uomini rappresenta piuttosto il legame, forte e specifico, che si creava tra gli uomini, le singole comunità, e la terra da cui dovevano ricavare di che vivere. Un'impresa non facile. Vivere della terra richiedeva costante applicazione e, se possibile, ingegno e, ancor meglio, un po' di capitale. Era uno sforzo di appropriazione individuale e collettivo che, appunto, trasformava un territorio anonimo nella terra posseduta da quegli uomini, che si organizzavano in base a specifiche esigenze e aspettative, diverse di tempo in tempo. Era una terra plasmata a loro immagine e a immagine del loro modo di vivere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.