Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sezioni generiche in c.a. Verifica e progetto armature con il software CSECT

Consulta il prodotto

Sezioni generiche in c.a. Verifica e progetto armature con il software CSECT
Titolo Sezioni generiche in c.a. Verifica e progetto armature con il software CSECT
Autore
Collana Easy
Editore Grafill
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788882074685
 
181,50

CSect è un software specifico per la progettazione di armature e verifica di sezioni in c.a., di forma generica, soggette a presso-tenso flessione deviata, a taglio e a torsione, procedendo sia col metodo agli Stati Limite Ultimi (secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14 gennaio 2008), che con quello alle Tensioni Ammissibili. Tutte le sezioni, di forma qualsiasi (mono o pluriconnesse), vengono descritte tramite le coordinate dei vertici della poligonale del perimetro della sezione di calcestruzzo. Esistono, inoltre, delle modalità di generazione automatica delle sezioni, che consentono di definire, con estrema facilità, la geometria delle sezioni di forma specifica (rettangolare, a T, ad L, a C, poligonale, ecc.). Ogni sezione può essere sollecitata da più condizioni di carico, costituite dalla terna composta da Sforzo Normale Nz e Momenti Flettenti Mx e My. Inoltre, per le sezioni rettangolari, è prevista anche la verifica a taglio e a torsione. La verifica di resistenza è condotta costruendo, per ogni sezione e per ogni terna di sollecitazioni, un dominio di resistenza, fissando un diagramma limite di deformazione e risalendo alle tensioni corrispondenti, tramite i legami costitutivi non lineari, per ottenere la terna di sollecitazioni ultime, che la sezione può sopportare, e per valutare se lo stato di sollecitazione di calcolo è interno al dominio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.