Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Design e ipovisione. Dalla leggibilità al design multisensoriale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Design e ipovisione. Dalla leggibilità al design multisensoriale
Titolo Design e ipovisione. Dalla leggibilità al design multisensoriale
Autore
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 420
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788838744785
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
La conoscenza sulla percezione visiva è frutto di un lungo cammino che attraversa la storia della scienza e della filosofia. Si intreccia con lo studio dei sensi, dando adito a diverse interpretazioni sulla sua predominanza e ruolo per l'uomo, determinante per la sua sopravvivenza e la sua conoscenza. Oggi, come nei secoli precedenti, la capacità visiva determina la modellazione del nostro mondo, fatto per essere vissuto attraverso l'esperienza visiva. La definizione e manipolazione dell'ambiente antropizzato è il risultato in gran parte dell'intervento umano, e, in modo specifico, dell'architettura e del design. La collaborazione tra tutti sensi garantisce all'individuo una più completa conoscenza dell'ambiente, e la capacità di interagire. Così, la consapevolezza che la percezione del mondo avviene in ognuno in modo diverso, soggettivo e con significato potenzialmente interpretativo, deve rispondere con un'accessibilità universalmente individuale. Ribaltando i concetti che in design sembrano fondamentali, cioè che tutto parte e determinata dall'estetica visiva, il mondo senza barriere è quello che, attraverso un approccio multisensoriale, non esclude gli utenti, che non sono tutelati dalla legge, aumentando, appunto, il loro benessere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.