Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sovranità in America. Il federalismo di fronte alla corte suprema dalle origini alla crisi economica contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
La sovranità in America. Il federalismo di fronte alla corte suprema dalle origini alla crisi economica contemporanea
Titolo La sovranità in America. Il federalismo di fronte alla corte suprema dalle origini alla crisi economica contemporanea
Autore
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788813332389
 
14,50 13,78
 
Risparmi: €  0,72 (sconto 5%)

 
Il volume, rivolto a studiosi e cultori dei temi del federalismo e del diritto costituzionale comparato, contiene una rassegna della giurisprudenza della Corte suprema americana in tema di federalismo, dalla fondazione dell'ordinamento alla crisi economico-finanziaria contemporanea, fino a includere le più recenti decisioni in materia d'immigrazione e di riforma sanitaria. L'evoluzione del federalismo viene letta attraverso il prisma della sovranità, categoria che per il costituzionalismo americano ha tradizionalmente rivestito un importante ruolo nell'intendere i rapporti tra il popolo, gli Stati e la Federazione. Ne emerge un quadro estremamente fluido, nel quale concetti risalenti si sono caricati progressivamente di significati, legandosi all'evoluzione economica e alla sensibilità contemporanea in tema di diritti. Questo ha consentito al federalismo e alla sovranità di sopravvivere e conservare un ruolo anche nel contesto attuale, che sembra invece spingere altri ordinamenti verso un nuovo accentramento delle competenze.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.