Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Con la massima diligentia possibile». Diplomazia e politica estera sabauda nel primo Seicento

Consulta il prodotto

sconto
5%
«Con la massima diligentia possibile». Diplomazia e politica estera sabauda nel primo Seicento
Titolo «Con la massima diligentia possibile». Diplomazia e politica estera sabauda nel primo Seicento
Autore
Collana Studi storici Carocci, 236
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 239
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788843074433
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Le istituzioni politiche del ducato di Carlo Emanuele I costituivano un sistema fluido che aveva nel duca la prima e, forse, unica sorgente. Questo "ordine disordinato" non impedì al principe di intraprendere un'ardita politica estera (militare e diplomatica) che all'inizio del Seicento lo vide presente in quasi tutti gli scenari europei. Sulla base dei concetti di rappresentazione, negoziato e formazione, il volume affronta i progetti diplomatici della dinastia dei Savoia, tra cui la politica matrimoniale; l'azione diplomatica alla luce del particolare rapporto che lega l'agente al suo principi e, da ultimo, il variegato personale al servizio della diplomazia sabauda in un arco temporale che va dalla pace di Lione (1601) alla morte di Carlo Emanuele I (1630).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.