Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genetica dei ricordi. Come la vita diventa memoria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Genetica dei ricordi. Come la vita diventa memoria
Titolo Genetica dei ricordi. Come la vita diventa memoria
Autore
Collana La piccola cultura
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788842832478
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Che cos’è un ricordo? È la traccia che la vita lascia dietro di noi quando passa. “Genetica dei ricordi” prende forma a partire da questa idea essenziale, indagando i segmenti della memoria e il modo in cui il passato torna a essere presente. Utilizzando i luoghi e le parole del viaggiare, Andrea Levi fa luce sul legame tra la parte più immateriale di noi, la memoria, e quella più infinitesimale, le nostre cellule. Sotto la lente d’ingrandimento della neurobiologia, si rivela così la vita segreta della rimembranza e dell’oblio, fatta di neuroni parlanti, dimenticanze, memorie che sopravvivono e altre che si ereditano. Dal paziente H.M. all’”Orlando furioso”, dall’epigenetica all’arte di saltare nelle pozzanghere: parole di scienza e frammenti di vita concorrono a far luce sulla liquida materialità di quel che si dimentica e non si dimentica. Perché se è vero che siamo la nostra storia, per conoscere noi stessi dobbiamo prima conoscere la nostra memoria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.