Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arte antica in mostra. Rinascimento e Barocco genovesi negli anni di Orlando Grosso (1908-1948)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Arte antica in mostra. Rinascimento e Barocco genovesi negli anni di Orlando Grosso (1908-1948)
Titolo Arte antica in mostra. Rinascimento e Barocco genovesi negli anni di Orlando Grosso (1908-1948)
Autori ,
Collana Le voci del museo, 37
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788879707534
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il volume indaga la fortuna critica della straordinaria dotazione artistica della città di Genova, con particolare riferimento alla prima metà del Novecento e al ruolo giocato da Orlando Grosso, direttore del civico Ufficio di Belle Arti, in rapporto con personalità come Bernard Berenson. Wilhelm Suida. Camille Enlart, Corrado Ricci. Ugo Ojetti, Giuseppe Fiocco, Anna Maria Brizio e Carlo Ludovico Ragghianti. Durante il suo mandato, lo spazio effimero della mostra e quello istituzionale del museo furono i due fronti di azione nell’ambito di un progetto culturale unitario, di portata internazionale e parallelo alla "Genova pittrice” di Roberto Longhi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.