Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerra alla trap. Le parole che fanno paura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Guerra alla trap. Le parole che fanno paura
Titolo Guerra alla trap. Le parole che fanno paura
Autore
Collana Musica
Editore Arcana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788892773448
 
13,50 12,83
 
Risparmi: €  0,67 (sconto 5%)

 
È da oltre trent’anni che la pervasività culturale dell’hip hop allarma le istituzioni, che hanno a più riprese cercato di arginarla e di ammutolirne i protagonisti. Questa battaglia affonda le radici negli anni in cui l’energia politica del rap era al massimo delle proprie forze, ma ha perseverato nel corso di un trentennio che ha visto dissolversi – anno dopo anno – la necessità di raccontare uno struggle sociale a favore di uno nettamente più personale. Oggi che anche l’individualismo estremo è stato oltrepassato, per lasciare spazio a una nuova narrazione – ancora più cruda, vera e oggettiva – delle periferie e delle vicende che lì accadono, la musica rap, nelle sue declinazioni trap e drill, è tornata a essere un pericoloso faro puntato su ciò che è meglio non mostrare. In questo senso la cultura trap, miscela esplosiva di edonismo e nichilismo, ha premuto l’acceleratore sulla frattura già in atto tra l’opinione pubblica e le nuove generazioni, finendo per allarmare le istituzioni politiche, giuridiche e penali in misura persino maggiore di quanto aveva fatto il rap. Partendo dalle sue origini per arrivare fino alla Uk drill, Guerra alla trap è un viaggio nelle pieghe giudiziarie e censorie avverse a questo genere, divenuto contemporaneamente la colonna sonora dei nostri tempi e la musica più osteggiata di sempre.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.