Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La signora delle camelie

Consulta il prodotto

sconto
5%
La signora delle camelie
Titolo La signora delle camelie
Autore
Curatore
Collana Universale economica. I classici, 64
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788807900648
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
"È da una galoppata in senso stretto che ha origine la fortuna della Signora delle camelie e, successivamente, della Traviata di Giuseppe Verdi. Un giorno di settembre del 1844, infatti, di ritorno da una passeggiata a cavallo Alexandre Dumas figlio si recò al teatro parigino dei Variétés, frequentato soprattutto da 'un'aristocrazia della galanteria' composta perlopiù da giovani mantenute e dai loro ricchi protettori. In quel variegato ambiente, quella sera, Dumas figlio incontrò la donna che avrebbe segnato la sua vita e la sua fortuna di romanziere. 'Era alta e sottile, scura di capelli, il viso rosa e bianco. Aveva la faccia minuta, occhi allungati di smalto, come una giapponese, ma vividi e fieri, le labbra d'un rosso ciliegia, i più bei denti del mondo.' Si faceva chiamare Marie Duplessis, ed era conosciuta anche per la voracità con la quale dilapidava i patrimoni degli amanti, alcuni dei quali famosi, come ad esempio Franz Liszt" (dalla Postfazione di Cinzia Bigliosi). Alexandre si innamorò dal primo istante di quella giovane, che avrebbe ispirato la protagonista della Signora delle camelie: una grande storia d'amore senza tempo, un libro che sarebbe diventato in breve tempo un classico della letteratura romantica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.