Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione alla bioetica teologica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Introduzione alla bioetica teologica
Titolo Introduzione alla bioetica teologica
Autore
Collana Quaderni Stenoniani. Nuova serie, 3
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788846753571
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
«La via scelta in questo corso vorrebbe aderire al modello storico più rappresentativo della nostra tradizione, quello che cerca di recuperare elementi importanti della propria storia di pensiero, magari solo marginalmente espressi, per un dialogo fruttuoso con la contemporaneità. Il corso si presenta, dunque, come “tradizionale”, nel senso più pregnante del termine. Lungi dal considerare la bioetica una nuova disciplina, per noi rappresenterà lo sforzo di pensiero di una tradizione teologica rinnovata alla luce del Concilio Vaticano II e desiderosa d’integrare la cultura che ruota attorno ai nuovi problemi, sollevati dal progresso della scienza e delle nuove tecnologie. Integrare non è mai solo estrapolare e inserire in un database, ma è soprattutto un lasciarsi contaminare e modificare». «Il metodo che abbiamo scelto come compagno di viaggio ci preserva dai rischi di una morale minimale: il giudizio morale sarà sempre frutto di un vissuto teologale, che ne è pertanto il fondamento ultimo. Ogni agire morale autentico può, anzi, deve essere la proiezione della vita teologale di ciascuno. Per questo la morale normativa è solo un aiuto esterno, che ispeziona le fondamenta della correttezza di ciascun agire, senza poterlo nemmeno prevedere nella sua piena espressività».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.